La comunicazione sociale, principalmente contro fumo, violenze su donne e bambini, alcol, comportamenti scorretti al volante da sempre si avvale della forza delle immagini per lanciare un messaggio diretto, forte, a volte scioccante.
Mentre in Italia questo tipo di comunicazione deve essere per lo più “delicata“, per essere efficace e non generare polemiche, nel mondo anglosassone invece la comunicazione sceglie di essere molto dura e terribilmente diretta perché maggiormente conforme ai loro codici di comprensione e accettazione dei messaggi. Basti pensare, ad esempio, ai cartelli che appaiono sulle autostrade irlandesi in cui viene enunciato il numero di morti su quella strada, così da disincentivare comportamenti vietati al volante.
Vi riportiamo quindi una serie di immagini pubblicitarie “sociali”: sicuramente molto efficaci sono le campagne di Amnesty International, mentre si distinguono per durezza le campagne anti-fumo, contro l’anoressia e contro alcuni comportamenti scorretti al volante.
Per vedere altri efficaci esempi di comunicazione sociale vi consiglio comunicazionesociale.eu, di Marco Valenti.
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
La comunicazione sociale, principalmente contro fumo, violenze su donne e bambini, alcol, comportamenti scorretti al volante da sempre si avvale della forza delle immagini per lanciare un messaggio diretto, forte, a volte scioccante.
Mentre in Italia questo tipo di comunicazione deve essere per lo più “delicata“, per essere efficace e non generare polemiche, nel mondo anglosassone invece la comunicazione sceglie di essere molto dura e terribilmente diretta perché maggiormente conforme ai loro codici di comprensione e accettazione dei messaggi. Basti pensare, ad esempio, ai cartelli che appaiono sulle autostrade irlandesi in cui viene enunciato il numero di morti su quella strada, così da disincentivare comportamenti vietati al volante.
Vi riportiamo quindi una serie di immagini pubblicitarie “sociali”: sicuramente molto efficaci sono le campagne di Amnesty International, mentre si distinguono per durezza le campagne anti-fumo, contro l’anoressia e contro alcuni comportamenti scorretti al volante.
Per vedere altri efficaci esempi di comunicazione sociale vi consiglio comunicazionesociale.eu, di Marco Valenti.
Cos’è un sito web sostenibile e perché anche il web dev’essere green
Come fare un Giveaway su Instagram 2022: regole, consigli e burocrazia
Osservatorio Marketing B2B: la cultura digital nel settore B2B
Pubblichi un nuovo sito web? Ecco la Check-list da seguire
Strumenti per E-Commerce: i Sistemi di Pagamento a Rate Online
Il futuro della comunicazione digitale: inclusivo e sostenibile