Rimango anche questa settimana sul tema “navi da crociera” (ma non solo): dopo aver parlato della case history di comunicazione e marketing di The Parbuckling Project, oggi mi soffermo su un sito di Costa Crociere in cui mi sono imbattuto recentemente e su un progetto di Intimissimi…
Ma prima facciamo un salto indietro: cosa fanno di solito i brand più attivi lato comunicazione?
Mondi possibili legati al brand
Avevamo parlato, poco più di un anno fa, dei cosiddetti “mondi possibili” legati a un brand: in sostanza, i vari marchi creano siti web o blog in cui non si parla di prodotti, delle loro caratteristiche o di “storia” aziendale ma si cerca di intrattenere gli utenti interessati ad un certo settore fornendo loro:
informazioni su un dato argomento, non necessariamente legato al business aziendale (esempio: CheFuturo.it di Chebanca!, parla di futuro, idee e persone, non di concetti finanziari);
consigli, trucchi e ricette (esempio: CasaDiVita di Despar);
intrattenimento, giochi, concorsi e campioncini come avviene almeno in parte su DesideriMagazine.it;
co-generazione di idee con gli utenti, in pieno spirito 2.0 (ad esempio il classico e notissimo NelMulinoCheVorrei.it).
I vari brand, in cambio, attirano i lettori-consumatori nel loro mondo, li coccolano e li avvicinano ai valori di cui il brand stesso si fa portavoce. Oltre a questo, molto pragmaticamente, fanno datamining per newsletter e Social Network.
I vari brand, in cambio, attirano i lettori-consumatori nel loro mondo, li coccolano e li avvicinano ai valori di cui il brand stesso si fa portavoce. Oltre a questo, molto pragmaticamente, fanno datamining per newsletter e Social Network.
Dal mondo possibile al brand real time
Il primo sito che mi ha molto colpito è RealTimeCostaCruise.com, di Costa Crociere. Ok, magari era un sito noto, soprattutto agli amanti delle crociere. Personalmente l’ho trovato molto interessante in chiave marketing – comunicazione, perché descrive il brand in tempo reale, mostrando costantemente cosa succede se scegli quel marchio, quel prodotto, quei servizi.
Prima di fare una scelta d’acquisto, il potenziale cliente si pone delle domande: sarà un acquisto corretto? Mi soddisferà? Tramite questo sito dallo stile comunicativo unico, Costa Crociere rassicura – e anzi invoglia – le persone interessate a fare una bella vacanza e magari orientate verso una crociera.
Costa svela con orgoglio tante giornate tipo da sogno, con foto magnifiche, situazioni divertenti, persone sorridenti, temperature piacevoli: a qualunque orario.
I vantaggi per il brand sono simili a quelli enunciati sopra, con l’aggiunta di una funzione di teaser verso il mondo Costa Crociere e di dimostrazione immediata e REALE dei piaceri che il brand garantisce .
The Italian Journey di Intimissimi
Con un concetto relativamente simile, troviamo anche The Italian Journey di Intimissimi. Presente anche come App sulla pagina fan Facebook, The Italian Journey lascia agli utenti il compito di narrare un valore del brand (l’italianità) tramite le fotografie instagrammate-pinnate-twittate dagli utenti stessi con l’hashtag #italianjourney. Al momento non vedo foto recenti ma l’idea rimane valida.
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
Rimango anche questa settimana sul tema “navi da crociera” (ma non solo): dopo aver parlato della case history di comunicazione e marketing di The Parbuckling Project, oggi mi soffermo su un sito di Costa Crociere in cui mi sono imbattuto recentemente e su un progetto di Intimissimi…
Ma prima facciamo un salto indietro: cosa fanno di solito i brand più attivi lato comunicazione?
Mondi possibili legati al brand
Avevamo parlato, poco più di un anno fa, dei cosiddetti “mondi possibili” legati a un brand: in sostanza, i vari marchi creano siti web o blog in cui non si parla di prodotti, delle loro caratteristiche o di “storia” aziendale ma si cerca di intrattenere gli utenti interessati ad un certo settore fornendo loro:
I vari brand, in cambio, attirano i lettori-consumatori nel loro mondo, li coccolano e li avvicinano ai valori di cui il brand stesso si fa portavoce. Oltre a questo, molto pragmaticamente, fanno datamining per newsletter e Social Network.
I vari brand, in cambio, attirano i lettori-consumatori nel loro mondo, li coccolano e li avvicinano ai valori di cui il brand stesso si fa portavoce. Oltre a questo, molto pragmaticamente, fanno datamining per newsletter e Social Network.
Dal mondo possibile al brand real time
Il primo sito che mi ha molto colpito è RealTimeCostaCruise.com, di Costa Crociere. Ok, magari era un sito noto, soprattutto agli amanti delle crociere. Personalmente l’ho trovato molto interessante in chiave marketing – comunicazione, perché descrive il brand in tempo reale, mostrando costantemente cosa succede se scegli quel marchio, quel prodotto, quei servizi.
Prima di fare una scelta d’acquisto, il potenziale cliente si pone delle domande: sarà un acquisto corretto? Mi soddisferà? Tramite questo sito dallo stile comunicativo unico, Costa Crociere rassicura – e anzi invoglia – le persone interessate a fare una bella vacanza e magari orientate verso una crociera.
Costa svela con orgoglio tante giornate tipo da sogno, con foto magnifiche, situazioni divertenti, persone sorridenti, temperature piacevoli: a qualunque orario.
I vantaggi per il brand sono simili a quelli enunciati sopra, con l’aggiunta di una funzione di teaser verso il mondo Costa Crociere e di dimostrazione immediata e REALE dei piaceri che il brand garantisce .
The Italian Journey di Intimissimi
Con un concetto relativamente simile, troviamo anche The Italian Journey di Intimissimi. Presente anche come App sulla pagina fan Facebook, The Italian Journey lascia agli utenti il compito di narrare un valore del brand (l’italianità) tramite le fotografie instagrammate-pinnate-twittate dagli utenti stessi con l’hashtag #italianjourney. Al momento non vedo foto recenti ma l’idea rimane valida.
Brand real time 2.0: facile no?
Video Ads: cosa tenere d’occhio nelle tue Campagne Video
Video per i Social: Formati, Peso e Tipologie migliori per ogni Social Media
Lead Generation con Google Ads: ottenere contatti in quantità e qualità
Retargeting e Remarketing, punti chiave nella strategia di marketing
Profili Attività Google: gestione avanzata per il retail con molti negozi / sedi
Creare un Profilo Attività su Google per la tua azienda