[dropcaps]N[/dropcaps]ovità in casa Facebook! Il social network di Zuckerberg, ormai diffuso in tutto il mondo, ha introdotto alcune modifiche all’interno del diario, strutturando in modo più ordinato i contenuti all’interno dei profili.
L’impostazione grafica è rimasta la medesima, con una grande immagine che funge da copertina, cambiano invece le proporzioni delle due colonne. Quella sinistra, dedicata alle pubblicazioni (lo stream), diventa più grande, mentre quella a destra conserva la sua funzione informativa e mostra: gli amici, i “like”, le foto e le notifiche dell’utente. Le voci sotto la copertina (informazioni, amici, foto, applicazioni, ecc.), saranno raggruppate all’interno di un menù più ordinato senza.
L’ultima versione della Timeline Facebook, introdotta lo a dicembre 2011 aveva raccolto favori e molte critiche da parte degli iscritti. Questo piccolo aggiornamento ha raccolto i favori degli utenti neozelandesi che lo hanno provato in anteprima. Un upgrade, ripreso da The Next Web, che semplifica la vecchia versione rendendo visibili gli aggiornamenti di stato solo nella colonna di sinistra e non in entrambe, migliorando la percezione cronologica dello stream. Presto potremo visualizzarlo anche sul nostro diario aspettando novità anche per le brand page.
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
L’impostazione grafica è rimasta la medesima, con una grande immagine che funge da copertina, cambiano invece le proporzioni delle due colonne. Quella sinistra, dedicata alle pubblicazioni (lo stream), diventa più grande, mentre quella a destra conserva la sua funzione informativa e mostra: gli amici, i “like”, le foto e le notifiche dell’utente. Le voci sotto la copertina (informazioni, amici, foto, applicazioni, ecc.), saranno raggruppate all’interno di un menù più ordinato senza.
L’ultima versione della Timeline Facebook, introdotta lo a dicembre 2011 aveva raccolto favori e molte critiche da parte degli iscritti. Questo piccolo aggiornamento ha raccolto i favori degli utenti neozelandesi che lo hanno provato in anteprima. Un upgrade, ripreso da The Next Web, che semplifica la vecchia versione rendendo visibili gli aggiornamenti di stato solo nella colonna di sinistra e non in entrambe, migliorando la percezione cronologica dello stream. Presto potremo visualizzarlo anche sul nostro diario aspettando novità anche per le brand page.
Semplificare il lavoro con i social media: lo schema a Cluster per pianificare la strategia
Strategia Social e KPI: 4 passaggi per un progetto di comunicazione
Lavorare con i social media: competenze e professionismo
Srl semplificata – costi. “Con 1 Euro”: Il Governo Italiano le promuove su YouTube
Alcune regole per creare una landing page performante
5 strumenti per creare infografiche e visualizzare dati