Twitter for Business: gestione professionale di profili / canali su Twitter
Twitter si o Twitter no? Se hai un’azienda o un’attività commerciale e vuoi farti notare online, la domanda non è per nulla banale. Si può pensare infatti che creare una pagina su Twitter sia ormai passato di moda e che questo sia un social ormai desueto, poco frequentato, e poco performante, ma non è così.
Certo, Twitter non va sempre bene in senso assoluto per tutti: il nostro consiglio è prima di tutto capire chi è l’attore che si prefigge di comunicare su Twitter, cosa si voglia comunicare, con quali obiettivi e quale pubblico si voglia intercettare.
Una volta che ti sarai posto queste domande, ti consigliamo di leggere il nostro articolo che ti spiega quali social scegliere in base alla tua strategia di marketing.
Se alla fine della lettura capirai che Twitter fa al caso tuo, accomodati: di seguito ti spieghiamo tutto, ma proprio tutto sulla gestione di una pagina Twitter e come possiamo darti supporto professionale in tal senso.
Twitter: il social network
Iniziamo da un breve excursus informativo.
Twitter è un sito creato a San Francisco nel 2006, che ha la peculiarità di far produrre ai propri utenti messaggi di testo lunghi al massimo 280 battute (inizialmente erano solo 140). Il suo nome deriva dal verbo inglese to tweet, che significa «cinguettare». Il logo del sito è infatti un uccellino dal caratteristico colore blu elettrico.
Gli hashtag (#) sono diventati molto popolari grazie a Twitter: permettono infatti di riunire tutti gli aggiornamenti dedicati ad uno stesso tema, ritrovandoli facilmente.
Ed ora qualche numero riferito all’anno 2020…
- Sono 330 milioni gli utenti attivi ogni mese su Twitter
- Più del 60% del pubblico medio su Twitter ha un’età tra i 35 e i 64 anni
- Quasi il 70% delle aziende italiane utilizzano Twitter
- Sono oltre 12 milioni gli italiani che hanno un profilo Twitter
Il business su Twitter: perché dovresti aprire una pagina aziendale su Twitter
I numeri sopracitati sono da capogiro e ci fanno subito capire ad una prima occhiata perchè Twitter sia, ancora oggi, fondamentale per il tuo business.
Avere una pagina su Twitter ti permette di comunicare al mondo che esisti, di farti trovare da potenziali acquirenti e raccontare te stesso e la tua attività. Al tempo stesso Twitter è molto utile anche per gli utenti che ti cercano: come hai letto nel nostro articolo linkato a inizio pagina infatti, Twitter è perfetto per chi vuole fare customer care e per chi soprattutto vuole farlo bene.
Se hai una pagina su Twitter la comunicazione con i tuoi utenti sarà immediata: risposte veloci, soluzioni celeri, brevità nel botta e risposta tra te e l’utente finale. Se questo è il tuo fine, il migliore tra i social network è Twitter.
Bee Social e Twitter: cosa possiamo fare per te
Se sei curioso di sapere come noi di Bee Social possiamo darti supporto su Twitter, di seguito ti spieghiamo passo dopo passo il nostro flusso di lavoro in azienda.
🧠 Dopo che ci avrai contattato, tutto parte con un briefing conoscitivo. Ti chiederemo di raccontarci chi sei, quali sono i tuoi obiettivi, quali sono i tuoi punti forti e al contrario anche quali sono i tuoi punti deboli. Conoscerti ci permette di farci una prima idea di quale può essere la proposta personalizzata migliore per te.
📑 A questo punto ti proporremo un preventivo, che comprenderà le attività più adatte alla tua situazione e al raggiungimento degli obiettivi che ci saremo prefissati. Il preventivo che riceverai è del tutto personalizzato, poiché ognuno dei nostri clienti ha numeri e situazioni da gestire molto diverse tra loro, perciò quello che facciamo per un cliente potrebbe (quasi non sicuramente) non andare bene per te, e viceversa. Per questo risulta difficile darti dei prezzi per la gestione dei tuoi social a priori: conoscendoti sapremo fornirti dati più precisi.
👩🏻💻 Una volta presentato il nostro preventivo, ti mostreremo anche a livello pratico quello che possiamo fare per te in termini di grafica (personalizzata per le dimensioni richieste nei tweet), comunicazione, gestione pagina social, programmazione contenuti, community management, etc… La gestione social è un puzzle composto da numerosi tasselli, ognuno dei quali concorre a comporre la visione d’insieme che avremo concordato.
📊 Durante la gestione dei tuoi social avremo un rapporto quotidiano di confronto, con analisi dei dati, report mensili e piccoli consigli utili per migliorare le performance della tua realtà aziendale. ad esempio, sempre parlando di Twitter, ti suggeriremo come aumentare i tuoi follower, in modo facile e veloce.
Twitter Ads: perché sono fondamentali
Infine le campagne Twitter Adv: anche Twitter mette a disposizione uno strumento per incrementare a pagamento la visibilità delle proprie comunicazioni.
Se vuoi ottenere risultati su Twitter, devi essere un influencer o avere comunque già un largo seguito (fondamentalmente: essere un personaggio pubblico). In alcuni casi sarà possibile cavalcare la popolarità con tweet particolarmente arguti, puntuali o divertenti, ma il traffico organico (naturale) rimarrà sempre più una scommessa, che una garanzia. Nel web, per avere certezza di visibilità costante verso il target desiderato, devi investire budget e devi investirlo bene, conoscendo lo strumento / piattaforma ads.
Insieme capiremo il tuo target di riferimento, la copertura da dare al tuo annuncio, l’obbiettivo che vuoi raggiungere e il budget giusto per poterlo fare.
Bene, speriamo che ora il mondo di Twitter sia almeno un po’ meno nebuloso per te: se vuoi capire meglio cosa possiamo fare per la tua azienda su questo e su altri social network contattaci, prenderemo un appuntamento e risponderemo a tutte le tue domande, spiegandoti nel dettaglio cosa possiamo fare per te!
Contattaci
senza impegno
Conosciamoci, raccontaci la tua azienda e noi ti faremo una proposta!