Alcune ricerche portate avanti da Kontest, Theesa e Gartner segnalano come i concorsi online siano sempre più in voga e funzionali (e usati) rispetto agli obiettivi aziendali più concreti. Meccanismi di gamification e concorsi sono uno strumento preferito da oltre il 70% delle grandi aziende. Come mai? Beh, basta osservare un altro dato: 7 persone su 10 sono solite partecipare a questo tipo di giochi.
Insomma, il concorso è uno strumento che funge da vero punto d’incontro tra brand e clienti. Però non può essere improvvisato, richiede forte organizzazione e budget promozionali anche importanti.
I vantaggi per l’azienda, d’altro canto, non mancano:
33% degli utenti desidera ricevere future comunicazioni dal brand che ha organizzato il concorso;
34% di crescita di seguaci sui canali Social;
datamining sui target-cliente di interesse;
più approfondita conoscenza dei bisogni della clientela;
forte impatto sulla notorietà di marca.
Mi piace, personalmente, quando le attività online si legano a doppio filo con il marketing offline, con il retail, con tutto ciò che è “tradizionale” e si rifà ad un rapporto personale, umano. E’ una vittoria dell’azienda quando marketing digitale e marketing offline si legano in un’unica operazione di successo, sfruttando la multicanalità: è questo il caso, ad esempio, di #vediamopositivo, campagna di comunicazione di Generali Italia (http://www.vediamopositivo.it/).
#VediamoPositivo – di cosa si tratta?
Vediamopositivo è un concorsone che si approccia alle persone in maniera molto diretta e “ampia”. Tutto è cominciato quando sono “comparsi” degli occhiali giganti, colorati, nelle piazze di 7 città italiane, fin da marzo 2014. Dall’inizio di novembre fino al 21 dicembre, poi, anche altre piazze sono coinvolte nell’operazione, in ottica di vicinanza, di contatto diretto con la gente. L’invito a guardare al presente e al futuro con ottimismo è chiaro, diretto. –> Ambient Marketing
Il messaggio è chiaro, così come è immediata la “chiamata all’azione” da parte dei cittadini: le persone sono invitate ad interagire con Generali, tramite i Social Media, utilizzando l’hashtag #vediamopositivo, condividendo foto e video su Instagram e Twitter seguendo la loro visione di positività, di ottimismo (https://twitter.com/vediamopositivo). –> Social Media Marketing
Perché farlo? Beh, è possibile recarsi nelle filiali del gruppo Generali straordinariamente aperte di sabato e sperimentare immediatamente se allo slancio di positività corrisponda un po’ di fortuna: un’estrazione immediata permette di vincere al volo un buono carburante da 10 e da 20 euro , senza sottoscrivere alcun prodotto, gratuitamente (uno dei 40mila buoni carburanti in palio). –> Instant Win
L’ottimismo, si sa, è contagioso: ecco che per chi porta amici e parenti è possibile partecipare all’estrazione di iPad e iPhone; se poi una persona sottoscrive pure una polizza concorre all’estrazione di 2 Fiat 500. –> Member Get Member
Multimedialità e Multicanalità non mancano, insomma…
Accedi a risorse riservate – gratis – ogni mese (e ottieni subito l’e-book gratuito!)
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
Alcune ricerche portate avanti da Kontest, Theesa e Gartner segnalano come i concorsi online siano sempre più in voga e funzionali (e usati) rispetto agli obiettivi aziendali più concreti. Meccanismi di gamification e concorsi sono uno strumento preferito da oltre il 70% delle grandi aziende. Come mai? Beh, basta osservare un altro dato: 7 persone su 10 sono solite partecipare a questo tipo di giochi.
Insomma, il concorso è uno strumento che funge da vero punto d’incontro tra brand e clienti. Però non può essere improvvisato, richiede forte organizzazione e budget promozionali anche importanti.
I vantaggi per l’azienda, d’altro canto, non mancano:
Mi piace, personalmente, quando le attività online si legano a doppio filo con il marketing offline, con il retail, con tutto ciò che è “tradizionale” e si rifà ad un rapporto personale, umano. E’ una vittoria dell’azienda quando marketing digitale e marketing offline si legano in un’unica operazione di successo, sfruttando la multicanalità: è questo il caso, ad esempio, di #vediamopositivo, campagna di comunicazione di Generali Italia (http://www.vediamopositivo.it/).
#VediamoPositivo – di cosa si tratta?
Vediamopositivo è un concorsone che si approccia alle persone in maniera molto diretta e “ampia”. Tutto è cominciato quando sono “comparsi” degli occhiali giganti, colorati, nelle piazze di 7 città italiane, fin da marzo 2014. Dall’inizio di novembre fino al 21 dicembre, poi, anche altre piazze sono coinvolte nell’operazione, in ottica di vicinanza, di contatto diretto con la gente. L’invito a guardare al presente e al futuro con ottimismo è chiaro, diretto. –> Ambient Marketing
Il messaggio è chiaro, così come è immediata la “chiamata all’azione” da parte dei cittadini: le persone sono invitate ad interagire con Generali, tramite i Social Media, utilizzando l’hashtag #vediamopositivo, condividendo foto e video su Instagram e Twitter seguendo la loro visione di positività, di ottimismo (https://twitter.com/vediamopositivo). –> Social Media Marketing
Perché farlo? Beh, è possibile recarsi nelle filiali del gruppo Generali straordinariamente aperte di sabato e sperimentare immediatamente se allo slancio di positività corrisponda un po’ di fortuna: un’estrazione immediata permette di vincere al volo un buono carburante da 10 e da 20 euro , senza sottoscrivere alcun prodotto, gratuitamente (uno dei 40mila buoni carburanti in palio). –> Instant Win
L’ottimismo, si sa, è contagioso: ecco che per chi porta amici e parenti è possibile partecipare all’estrazione di iPad e iPhone; se poi una persona sottoscrive pure una polizza concorre all’estrazione di 2 Fiat 500. –> Member Get Member
Multimedialità e Multicanalità non mancano, insomma…
Accedi a risorse riservate – gratis – ogni mese (e ottieni subito l’e-book gratuito!)
Landing page efficaci: 10 elementi che non possono mancare
Come posizionarsi nel box “le persone hanno chiesto anche” di Google (Box PAA – People Also Ask)
Campagne Performance Max Google Ads: caratteristiche, strategia e suggerimenti
Video Ads: cosa tenere d’occhio nelle tue Campagne Video
Video per i Social: Formati, Peso e Tipologie migliori per ogni Social Media
Lead Generation con Google Ads: ottenere contatti in quantità e qualità