Si parla sempre tanto di distretti industriali, di economia delle reti di impresa, soprattutto ora e in Italia: come risposta e unica via di uscita (forse) da una crisi che sembra non finire mai, il buon caro modello industriale italiano, frammentato e fatto di saperi diffusi nei paesi più sperduti e impensabili del nostro paese, è tornato improvvisamente di moda.
L’altra moda – e contemporaneamente realtà a tutti gli effetti – è rappresentata dal web marketing e dal Social Media Marketing, anti-ciclici ma carichi di tanti punti di domanda: app, social network, sapere diffuso e filosofia #duepuntozero sono davvero una via d’uscita e di differenziazione? “Dipende” è la risposta più giusta e certamente anche la più sicura e “democristiana”, lo ammetto.
Fin qui nessuna sorpresa, sono due temi in voga e ampiamente diffusi. E’ curioso però imbattersi in un’iniziativa in cui queste due sfere, apparentemente lontane anni luce, si fondono: lo fa Google (ovvio!) con la costruzione di una mappa dei distretti sul web, in collaborazione con la Camera di Commercio di Rovigo organizzatrice del convegno “Web e Imprese: un connubio possibile?” di sabato 6 luglio 2013.
Un mix intrigante e speriamo produttivo… staremo a vedere!
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
Si parla sempre tanto di distretti industriali, di economia delle reti di impresa, soprattutto ora e in Italia: come risposta e unica via di uscita (forse) da una crisi che sembra non finire mai, il buon caro modello industriale italiano, frammentato e fatto di saperi diffusi nei paesi più sperduti e impensabili del nostro paese, è tornato improvvisamente di moda.
L’altra moda – e contemporaneamente realtà a tutti gli effetti – è rappresentata dal web marketing e dal Social Media Marketing, anti-ciclici ma carichi di tanti punti di domanda: app, social network, sapere diffuso e filosofia #duepuntozero sono davvero una via d’uscita e di differenziazione? “Dipende” è la risposta più giusta e certamente anche la più sicura e “democristiana”, lo ammetto.
Fin qui nessuna sorpresa, sono due temi in voga e ampiamente diffusi. E’ curioso però imbattersi in un’iniziativa in cui queste due sfere, apparentemente lontane anni luce, si fondono: lo fa Google (ovvio!) con la costruzione di una mappa dei distretti sul web, in collaborazione con la Camera di Commercio di Rovigo organizzatrice del convegno “Web e Imprese: un connubio possibile?” di sabato 6 luglio 2013.
Un mix intrigante e speriamo produttivo… staremo a vedere!
Fonte immagine: francescofascinato.com
Video Ads: cosa tenere d’occhio nelle tue Campagne Video
Video per i Social: Formati, Peso e Tipologie migliori per ogni Social Media
Lead Generation con Google Ads: ottenere contatti in quantità e qualità
Retargeting e Remarketing, punti chiave nella strategia di marketing
Profili Attività Google: gestione avanzata per il retail con molti negozi / sedi
Creare un Profilo Attività su Google per la tua azienda