Mondi possibili ed immaginario di marca: Pepsi #livefornow

data articolo
visite articolo
[dropcaps]S[/dropcaps]i parla spesso di costruire attorno ad un brand unmondo possibile“, ovvero una dimensione in cui non trovano spazio – di fatto – i prodotti/servizi della marca, ma i valori che costruiscono il brand o una serie di valori contigui al brand e apprezzati e condivisi dal target ideale con cui il brand vuole interagire.

In Italia uno dei casi più celebri è Nel Mulino che vorrei di Mulino Bianco; se osserviamo fuori invece, il caso esemplare è quello di Pepsi: la dimensione valoriale del brand, un po’ perduta negli ultimi anni, viene restaurata con la campagna globale “Live For Now” (debutto: 7 maggio 2012). L’obiettivo di Pepsi è recuperare il proprio ruolo di riferimento principe della cultura pop: lo aveva fatto negli anni ’80 legandosi a Michael Jackson, negli anni ’90 con Britney Spears.

Everyone’s got a #livefornow moment. Tweet yours

Oggi, Pepsi vuole ridettare le regole della cultura pop con una serie di concerti in svolgimento quest’estate: l’obiettivo è una condivisione globale sotto l’insegna del #livefornow. Per aggregarsi al “Pulse” di Pepsi basta utilizzare i tag #now e #livefornow su Instagram, Pinterest e Twitter: i migliori momenti dell’estate della tribù Pepsi saranno trasmessi su MTV, Vh1, CMT e Comedy Central e sarà possibile vincere “adrenalina pura” partecipando a tutta una ricca serie di concerti delle star coinvolte da Pepsi in questa enorme ricostruzione valoriale del brand.

 

 

Pepsi e Mulino Bianco, dall’alto dei loro budget, insegnano una cosa che molte aziende italiane, a mio modesto parere, non hanno per nulla colto: del prodotto ai clienti non interessa nulla. Potrà essere il più buono, il più economico, il più raffinato ma non stimolerà l’attenzione del target se il prodotto – che coincide con il brand – non è costruito direttamente e fatto proprio dai potenziali clienti.

Potrà sembrare una banalità, ovvia e scontata, ma non così ovvia per molti manager di varie compagnie italiane…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Bee Social Srl userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing.

Per favore facci sapere le tue preferenze: