novità-su-facebook

Novità su Facebook per il business: l’algoritmo di Facebook cambia ancora

data articolo
visite articolo
Tag:

Grosse novità per chi usa Facebook per business. E’ in corso un cambiamento davvero d’impatto – da conoscere: mi riferisco all’ennesimo mutamento dell’algoritmo di Facebook, che permette di mostrare in misura più o meno ingente i contenuti che pubblicate per i vostri fan.

Algoritmo di Facebook: lavori in corso

Chi di voi controlla e gestisce una pagina fan su Facebook avrà notato come si siano drammaticamente abbassate le interazioni sui contenuti pubblicati e diffusi tramite FB (la faccenda è in valore assoluto molto evidente nelle pagine con un alto numero di fan).

Questo, da un lato vi mette nella scomoda situazione di ottenere minori visite da Facebook in quanto referral; dall’altro dà maggiori chance ad altri Social Network, che diventano delle vie alternative gratuite per una maggior produzione di click e visite verso il vostro sito.

Tutto ciò si traduce, per la verità, in una maggiore difficoltà nella battaglia quotidiana di attirare visitatori sui vostri siti web: la risposta di Facebook a questo obiettivo comune è ovviamente quella di acquistare sempre più pubblicità sulla piattaforma Facebook Ads.

“We’re getting to a place where because more people are sharing more things, the best way to get your stuff seen if you’re a business is to pay for it” – Facebook

Potete approfondire il discorso su questo interessante articolo di Adage Digital. Ma come fare, quindi, per recuperare i click perduti? Non c’è solo l’advertising (che comunque funziona eccome). Vedo 7 vie…

 

7 modi per recuperare i click perduti

 

  1. Maggiore content curation e attenzione su altri Social Media (Twitter, Linkedin, Google Plus, etc…).
  2. Maggiore cura nella scelta delle parole chiave, dei title e del seo copywriting in generale (questa deve essere la via principale).
  3. Migliore studio degli insight di Facebook: cosa ha funzionato di più? Quali contenuti hanno ottenuto maggiore attenzione?
  4. Rinnovata attenzione al piano editoriale “Social”: in quali orari conviene pubblicare? Quanti contenuti al giorno?
  5. Maggiore sforzo verso l’engagement degli utenti: coinvolgerli direttamente significa farli partecipare; farli partecipare a sua volta porta a un incremento della visibilità del vostro contenuto negli stream dei fan (e conseguentemente benefici per la vostra pagina e per i vostri siti).
  6. Attenzione agli argomenti di attualità: occhio dunque al calendario degli eventi nazionali ed internazionali, ad esempio.
  7. Predisposizione di un budget in Facebook Ads (non se ne può fare a meno, ormai).

 

Conoscete altri modi per sopperire all’abbassamento della reach naturale dei contenuti Facebook? Come fare per recuperare i click perduti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Bee Social Srl userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing.

Per favore facci sapere le tue preferenze: