saper essere web marketing

“Saper essere” nel web marketing: intervista ad Alessandra Lorenzi

data articolo
visite articolo
Tag:

Non ho fatto molto spesso interviste, non so perché, anche se amo leggere le esperienze di vita reale, degli altri. Ho avuto il piacere di imbattermi, quasi per caso, in ciò che scrive online Alessandra Lorenzi, giovane web marketer, libera professionista, docente e blogger. La sua esperienza professionale è quella di tante persone che, un po’ infelici del posto fisso, decidono di gettarsi nella mischia grazie alle opportunità che solo il mondo online può dare in questo momento.

Le ho fatto 6 domande molto articolate, sperando potesse emergere più forte il “saper essere” rispetto al “saper fare”. E così è stato. Di seguito una mini auto-presentazione di Alessandra e l’intervista. Buona lettura!

Ciao!
Sono Alessandra Lorenzi, Blogger e Web Marketing Specialist. Ho 26 anni e dopo aver vissuto un anno nella piccola Malta, ora trascorro le mie giornate in una paesino della provincia di Treviso. Amo viaggiare e quando posso prendo un aereo e, come un piccolo esploratore, mi incontro con nuove terre e nuove culture. Recentemente sono diventata anche insegnante e giro il Triveneto portando i miei corsi e le mie esperienze.
Questa è la mia storia e se vuoi scoprire qualcosa in più, ti consiglio un bel giro sul mio Blog.

1. Alessandra, che percorso hai fatto per diventare una libera professionista che opera nel digital marketing? (sei felice del percorso fatto?)

Oggi si, sono felice di quello che sono e di quello che faccio. Ho iniziato ad affacciarmi al marketing e alla pubblicità fin da bambina: mi piaceva guardare gli spot promozionali e mi interessavo nel cercare di capire le dinamiche che stavo dietro a tutto questo. Crescendo mi sono iscritta all’università di Relazioni Pubbliche e successivamente ho conseguito un Master in Web Marketing. Ho studiato tanto, ma non solo nelle mura accademiche. Ho divorato il web in cerca di informazioni, di guide, di esperimenti. Ho chiesto ad esperti, ho tastato il terreno anche sbagliando.,. Sbagliando molto: siamo umani e “sbagliando si impara”.
Ogni volta che mi balzava un grillo in testa, dovevo dargli risposta, anche applicando quello che poi avevo imparato.
Oggi sono contenta di lavorare nel mondo del Web Marketing e di poter aiutare le persone a trasformare i propri obiettivi in realtà.

2. Nel tuo sito, nella pagina relativa al corso di e-commerce che conduci ho trovato una frase interessante: “Ti donerò le carte vincenti per iniziare e vivere con la tua passione.” – Pensi che aprire un negozio online sia una possibilità concreta per chiunque? Se dovessi scegliere 3 concetti chiave per sfondare con un negozio online, quali sceglieresti?

Ti devo confessare che ripongo grande fiducia nel web. Per me internet ha significato molto e mi ha donato delle opportunità che mai avrei potuto immaginare.
Guardando al mio esempio e alle tante altre realtà che vivono grazie al web, ti posso dire che si: l’e-commerce, in tutte le sue forme, può aiutare chiunque. Ovviamente è necessario comprendere il percorso giusto da fare per evitare errori o perdite di tempo, ma una volta intrapreso, i risultati arrivano.

I concetti chiave che mi sento di dedicare a tutte le persone che vogliono conoscere il mondo dell’E-commerce sono:

Mindset: cerca di vedere il web come un’opportunità, non come un giocattolo.
Conoscenza: documentati e prova a capire i meccanismi dell’e-commerce.
Passione: trasmetti quello che realmente ami fare e il web lo riconoscerà.

3. Ora che sei blogger e lavori online, ce lo puoi dire: quindi, è veramente possibile guadagnare online?

Per la mentalità italiana è sicuramente una cosa difficile da credere, non lo nego. Internet e il computer vengono visti come giocattoli dalla maggior parte delle persone. Invece, dal mio punto di vista, questi due strumenti sono un investimento. E si, è veramente possibile guadagnare online. Le aziende investono sempre di più sul Web ed esistono diversi modi per trarre un profitto (questi variano a seconda dell’argomento trattato).

4. Cosa significa per te fare blogging?

Fare Blogging significa davvero molto. Tradotto vuol dire dedicare – e investire – il mio tempo nello scrivere articoli, nel cercare soluzioni che possano rispondere alle esigenze del visitatore, proporre idee innovative, portare alla riflessione il lettore.

Non solo.

Fare blogging è molto di più: è svestirsi e raccontarsi. Incontrare nuove persone e condividere con loro idee e critiche. Parlare con individui da tutto il mondo e arricchirti, arricchirti tanto.

5. Se dovessi individuare un trend di web marketing dirompente, per il futuro su cosa punteresti? (per te o per i tuoi clienti)

Instagram. Instagram è il futuro, almeno per i prossimi due anni.
Quando i miei clienti mi chiedono in che cosa devono investire, la risposta è questa: “prendi quello che ami e raccontalo con delle fotografie su Instagram”.

[LEGGI come vendere su Instagram]

6. A quali progetti professionali stai lavorando, per il futuro? Che tradotto, potrebbe assumere la classica forma “da Risorse Umane”, ossia: “come ti vedi tra 5 anni?”

Sicuramente vorrei crescere ancora. Non voglio pormi un limite e dirmi “Ale sei finalmente arrivata”. Se devo essere sincera, non vorrei arrivare mai. :-)
Vorrei arricchirmi e apprendere nuove metodologie, partecipare a corsi e conferenze, investire su me stessa. Continuare a scrivere e a sostenere corsi e viaggiare. Questo è tutto quello che più mi rende felice e che suggerisco a tutti: ricordatevi che si vive una volta sola, quindi permettetevi di essere soddisfatti e inseguite i vostri sogni. Nessuno si merita una vita da GAME OVER.

Grazie Alessandra!


Accedi a risorse riservate – gratis – ogni mese (e ottieni subito l’e-book gratuito su come generare sempre nuovi ed originali contenuti online)

Bee Social Srl userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing.

Per favore facci sapere le tue preferenze:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bee Social Srl userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing.

Per favore facci sapere le tue preferenze: