Per come interpreto il web marketing, in base ai miei gusti, l’evento di cui parlo oggi è perfetto, perché parte molto concretamente da case history reali del mondo Social Media, messe in pratica in un contesto vero, non teorico (già che ci siete, ecco le case history di marketing digitale da me raccolte finora).
Mi riferisco al Social Case History Forum del 19 novembre 2015, giunto alla sua sesta edizione, che si terrà al Centro Congressi Palazzo Stelline di Milano dalle 10.00 alle 17.00.
L’evento – la cui partecipazione è gratuita, previa iscrizione – è ideato da Leonardo Bellini e Lorena Di Stasi con Stefano Cattelani nel ruolo di Staff Manager, coadiuvato dal suo team Digital Followers (www.digitalfollowers.com).
La differenza rispetto ad altri eventi sui Social Media è nel format davvero curioso e a mio avviso innovativo: agenzie, aziende e startup presenteranno le loro “Social Case Studies” di successo secondo una logica divertente, che evita la fuffa per lasciare spazio anche a una formazione “in pillole”, rapida, pragmatica. Come piace a me (a proposito: guarda tutti gli eventi di digital marketing in Italia).
Lo schema nell’esposizione è essenziale:
- Brief e obiettivi
- Strategia e Soluzioni
- Risultati Ottenuti
- Lezioni Apprese
L’evento non è affatto nuovo nel panorama del web marketing italiano, potendo contare su oltre 6000 partecipanti nelle ultime 5 edizioni, con 132 case history raccontate (a proposito: qui http://bit.ly/casehistory trovate le case history di marketing digitale delle precedenti edizioni).
Personalmente credo sia un momento di approfondimento stimolante per conoscere le migliori iniziative di Social Media Marketing, fatte dai migliori team Social e dai brand più intraprendenti e dinamici online (qualche nome a caso che lascia percepire la portata dell’evento: Fanta, Adidas, Accor Hotel, Costa Crociere, MSC Crociere, Skyscanner, RCS, Canon, Tre, Corriere della Sera, Facebook, Euronics, ING Direct e molti altri).
Per partecipare gratuitamente, basta pre-iscriversi qui: http://bit.ly/invito-schf15
Buona formazione!
Accedi a risorse riservate – gratis – ogni mese (e ottieni subito l’e-book gratuito su come generare sempre nuovi ed originali contenuti online)
Ciao Luca, grazie mille per l’articolo. È stato un piacere collaborare con te! Ci vediamo tutti al http://www.socialcasehistoryforum.com/
Grazie a te Stefano!