[dropcaps]D[/dropcaps]irettamente dal suo blog ufficiale, Google annuncia importanti novità riguardanti le sue usatissime mappe. Innanzitutto, Street view trekker: si tratta di una mappatura di quelle zone del mondo impervie ma affascinanti, non raggiungibili se non a piedi.
Prepariamoci perciò a delle immagini mozzafiato by Google che racconteranno una natura tutta da esplorare.
Inoltre, Google Maps è sempre di più una mappa 2.0, molto accurata e costruita sui feedback degli utenti, grazie all’ampliamento del Map Maker e al Report Problem Tool, in cui segnalare qualunque errore o variazione.
Oltre a questo, è fresca la novità della mappatura anche degli ambienti “indoor”, ovvero ristoranti, centri commerciali o altri luoghi in cui è facile perdersi. Questo servizio va sicuramente a braccetto con la novità introdotta con Google+ Local che da poco sostituisce Google Places.
L’usabilità delle mappe di Google è in costante aumento, per non parlare della qualità; a questi miglioramenti si unisce una novità che farà felici gli utenti Android: le mappe saranno disponibili anche offline – senza connessione internet attiva – in ben 100 stati.
Google Earth
Anche Google Earth fa un bel passo in avanti: la visualizzazione diventa sempre più raffinata e di moda, grazie al 3D. Come si vedrà? Ecco un esempio…
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
Prepariamoci perciò a delle immagini mozzafiato by Google che racconteranno una natura tutta da esplorare.
Inoltre, Google Maps è sempre di più una mappa 2.0, molto accurata e costruita sui feedback degli utenti, grazie all’ampliamento del Map Maker e al Report Problem Tool, in cui segnalare qualunque errore o variazione.
Oltre a questo, è fresca la novità della mappatura anche degli ambienti “indoor”, ovvero ristoranti, centri commerciali o altri luoghi in cui è facile perdersi. Questo servizio va sicuramente a braccetto con la novità introdotta con Google+ Local che da poco sostituisce Google Places.
L’usabilità delle mappe di Google è in costante aumento, per non parlare della qualità; a questi miglioramenti si unisce una novità che farà felici gli utenti Android: le mappe saranno disponibili anche offline – senza connessione internet attiva – in ben 100 stati.
Google Earth
Anche Google Earth fa un bel passo in avanti: la visualizzazione diventa sempre più raffinata e di moda, grazie al 3D. Come si vedrà? Ecco un esempio…
Video Ads: cosa tenere d’occhio nelle tue Campagne Video
Video per i Social: Formati, Peso e Tipologie migliori per ogni Social Media
Lead Generation con Google Ads: ottenere contatti in quantità e qualità
Retargeting e Remarketing, punti chiave nella strategia di marketing
Profili Attività Google: gestione avanzata per il retail con molti negozi / sedi
Creare un Profilo Attività su Google per la tua azienda