Qualche tempo fa parlammo addirittura di “Sociality”: mi riferivo al programma OptimaErasmus che, in sintesi, permetteva a degli studenti di frequentare un Erasmus ma di essere selezionati… tramite i Social Network. E sempre grazie a questi media, durante l’esperienza di studio all’estero i vari studenti si dovevano raccontare attraverso un diario Social.
Lato aziendale, una trovata sicuramente originale: OptimaItalia supporta un piano di formazione (Cosa) per giovani (Chi) sfruttando i Social Media e i meccanismi del virale (Come), il tutto con un approccio molto visuale, molto “reality show”.
Oltre ai buoni numeri dell’iniziativa (lo ricordo, durante il web contest per selezionare i fortunati partecipanti si contarono 500.000 view su Facebook, 113.800 visualizzazioni di pagina e 9.000 voti unici totali), la marcata impronta sociale dell’iniziativa ha portato – un po’ a sorpresa forse – all’emergere di un talento in erba.
Saranno Famosi
Il concorrente ora 24enne Palmiero Nocera (alias Iero AKA Shuriken), di Napoli, studente di architettura ad Istanbul ha fatto il botto con un video rap, sua grande passione, prodotto con Optima Erasmus e il sound engineer Fabio Musta.
La canzone, davvero convincente e con un video professionale, intitolata “Amore Estremo” e scaricabile in formato wav qui, è una dedica a chi ha perso la vita per cause estreme e a chi lotta ogni giorno per inseguire i propri sogni, nonostante le difficoltà, a chi non si arrende mai (con tanto di citazione ad “Heisenberg di New Mexico”, che personalmente ho apprezzato molto!). Ecco il video:
Esternalità Positive
Lo so, in Economia le esternalità positive hanno un’accezione un pochino differente. Eppure l’iniziativa OptimaErasmus mi sembra rechi con se’ degli effetti positivi, delle esternalità: questo video ne è la prova.
Un progetto formativo regala un’esperienza a un piccolo gruppo di ragazzi e ragazze e, uno di questi, ottenendo “la spinta” e l’appoggio che servivano, rischia di restituire all’azienda una visibilità senza pari. Una vittoria per tutti.
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
Qualche tempo fa parlammo addirittura di “Sociality”: mi riferivo al programma OptimaErasmus che, in sintesi, permetteva a degli studenti di frequentare un Erasmus ma di essere selezionati… tramite i Social Network. E sempre grazie a questi media, durante l’esperienza di studio all’estero i vari studenti si dovevano raccontare attraverso un diario Social.
Lato aziendale, una trovata sicuramente originale: OptimaItalia supporta un piano di formazione (Cosa) per giovani (Chi) sfruttando i Social Media e i meccanismi del virale (Come), il tutto con un approccio molto visuale, molto “reality show”.
Oltre ai buoni numeri dell’iniziativa (lo ricordo, durante il web contest per selezionare i fortunati partecipanti si contarono 500.000 view su Facebook, 113.800 visualizzazioni di pagina e 9.000 voti unici totali), la marcata impronta sociale dell’iniziativa ha portato – un po’ a sorpresa forse – all’emergere di un talento in erba.
Saranno Famosi
Il concorrente ora 24enne Palmiero Nocera (alias Iero AKA Shuriken), di Napoli, studente di architettura ad Istanbul ha fatto il botto con un video rap, sua grande passione, prodotto con Optima Erasmus e il sound engineer Fabio Musta.
La canzone, davvero convincente e con un video professionale, intitolata “Amore Estremo” e scaricabile in formato wav qui, è una dedica a chi ha perso la vita per cause estreme e a chi lotta ogni giorno per inseguire i propri sogni, nonostante le difficoltà, a chi non si arrende mai (con tanto di citazione ad “Heisenberg di New Mexico”, che personalmente ho apprezzato molto!). Ecco il video:
Esternalità Positive
Lo so, in Economia le esternalità positive hanno un’accezione un pochino differente. Eppure l’iniziativa OptimaErasmus mi sembra rechi con se’ degli effetti positivi, delle esternalità: questo video ne è la prova.
Un progetto formativo regala un’esperienza a un piccolo gruppo di ragazzi e ragazze e, uno di questi, ottenendo “la spinta” e l’appoggio che servivano, rischia di restituire all’azienda una visibilità senza pari. Una vittoria per tutti.
Se son rose…
Marketing Automation per Google My Business in chiave SEO Locale e non solo…
Seo YMYL per siti medici e non solo: criteri E-E-A-T e Quality Rating
Landing page efficaci: 10 elementi che non possono mancare
Come posizionarsi nel box “le persone hanno chiesto anche” di Google (Box PAA – People Also Ask)
Campagne Performance Max Google Ads: caratteristiche, strategia e suggerimenti
Video Ads: cosa tenere d’occhio nelle tue Campagne Video