Viral video come fare video virali

Viral Video: come rendere virale un video su YouTube | libro

data articolo
visite articolo

Come si fa a rendere virale un video su YouTube (o Vimeo o quello che volete)? Se lo saranno chiesti tantissimi youtuber che, però, si saranno scervellati invano nella ricerca della formula perfetta. C’è però un libro, anzi una vera e propria guida, che spiega come fare.

 

Viral Video – di Caiazzo, Febbraio, Lisiero

Il sottotitolo del libro “Content is king, distribution is queen” è emblematico e anticipa già il concetto di fondo secondo il quale non basta avere un contenuto video divertente o accattivante, ma è fondamentale seguire alcune regole d’oro per quel che riguarda la distribuzione del video e le tempistiche necessarie.

Content is king, distribution is queen

Nella guida si parla molto di Social Video Advertising, dei vari formati disponibili, delle tecniche avanzate per veicolare e diffondere un video nonché – importantissimo – di come monitorare e analizzare i dati relativi al vostro video.

Qua e là, poi, si trovano immediate infografiche di riassunto e case history di successo, in cui è stato raggiunto il cosiddetto tipping point, ovvero il punto (o momento) in cui il vostro video “decolla” in termini di share e views.

Personalmente, non conoscevo nel dettaglio tutte le modalità e i tecnicismi relativi al Social Video Advertising, ma quello che mi ha colpito di più è il lavoro vero e proprio che giace dietro a qualunque contenuto video virale.

Una metafora chiara ed illuminante che i tre autori propongono è poi quella relativa al “Mojito Mix“: in sostanza, all’interno del capitolo della distribuzione, vengono paragonati i vari ingredienti del Mojito perfetto con gli elementi di una campagna viral video ottimale:

  • il rhum bianco sono i blog
  • lo zucchero di canna bianco sono le app e i giochi di Facebook
  • la Yerba Buena rappresenta il mobile
  • la soda sono i siti web di nicchia
  • il lime è YouTube

Il libro scorre via piacevole, alternando approfondimenti e terminologia tecnica a statistiche, esempi concreti, metafore e immagini. Ci sentiamo di consigliare ad occhi chiusi questo libro, per tutti coloro che vogliano imparare a costruire video virali e a conoscere le dinamiche non così note del Social Video Advertising.

Pronti per diventare youtuber di successo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bee Social Srl userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing.

Per favore facci sapere le tue preferenze: