Promuovere un prodotto o servizio in poco spazio, strizzando l’occhio alla viralità e sfruttando i pochissimi secondi di attenzione di un potenziale cliente: per nulla facile. Non resta che affidarsi alla potenza evocativa di un’immagine prodotta dalla genialità di qualche creativo.
Se poi si riesce a far ridere o generalmente ad emozionare, è possibile trasformare la comunicazione pubblicitaria in viralità. Queste pubblicità sono in tutto e per tutto simili – come volontà comunicativa – alle pubblicità sui mezzi di trasporto, di cui avevamo già parlato.
In questa gallery che vi proponiamo, questi brand l’effetto virale l’hanno sicuramente raggiunto… Buona visione!
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
Promuovere un prodotto o servizio in poco spazio, strizzando l’occhio alla viralità e sfruttando i pochissimi secondi di attenzione di un potenziale cliente: per nulla facile. Non resta che affidarsi alla potenza evocativa di un’immagine prodotta dalla genialità di qualche creativo.
Se poi si riesce a far ridere o generalmente ad emozionare, è possibile trasformare la comunicazione pubblicitaria in viralità. Queste pubblicità sono in tutto e per tutto simili – come volontà comunicativa – alle pubblicità sui mezzi di trasporto, di cui avevamo già parlato.
In questa gallery che vi proponiamo, questi brand l’effetto virale l’hanno sicuramente raggiunto… Buona visione!
Landing page efficaci: 10 elementi che non possono mancare
Come posizionarsi nel box “le persone hanno chiesto anche” di Google (Box PAA – People Also Ask)
Campagne Performance Max Google Ads: caratteristiche, strategia e suggerimenti
Video Ads: cosa tenere d’occhio nelle tue Campagne Video
Video per i Social: Formati, Peso e Tipologie migliori per ogni Social Media
Lead Generation con Google Ads: ottenere contatti in quantità e qualità