Questo sito utilizza i Cookie ma rispettiamo la tua privacy. Puoi accettarli, rifiutarli o esprimere le tue preferenze di seguito. Le tue impostazioni saranno salvate per un anno. I Cookie statistici sono già attivi perché i relativi dati sono configurati in maniera anonima e aggregata (nelle preferenze trovi maggiori dettagli). Se vuoi, leggi l'
Informativa estesa
Millennials, o generazione Y o Next Generation, è il nome di quella generazione che comprende tutte le persone nate tra gli anni 80 e i primi del duemila.
Wikipedia aggiunge che:
Dal punto di vista del marketing, sono ad oggi la generazione forse più interessante, dato che i nati dopo il 2005 – appartenenti alla Generazione Z – sono ancora troppo giovani e non fanno ancora parte del mercato del lavoro. I Millennials attualmente hanno un range di età per lo più compreso tra i 17 e i 31 anni e sono i consumatori centrali di oggi e di domani.
GlobablWebIndex ha recentemente pubblicato una bella ricerca sui Millennials: tra i vari trend e statistiche che si riscontrano globalmente, emergono alcuni aspetti davvero interessanti per chi si occupa di web marketing soprattutto, dato che i Millennials e il web hanno un rapporto veramente stretto.
Dati di inizio 2015
Video-dipendenza
I Millennials preferiscono i contenuti video e fanno ampio uso di dispositivi mobile per socialità e informazioni (anche relative allo shopping)Il fenomeno del second screening (tramite smartphone) è diffuso in praticamente tutto il campione di utenti.
Acquisti online
Informazione e contenuti online sono scaricati gratuitamente nella maggior parte dei casi; va forte, invece, lo shopping via e-commerceDiscorso diverso, invece, per lo shopping online di beni di consumo, come testimoniano i seguenti dati:
Notare come stia avanzando l’acquisto anche tramite smartphone…
In sintesi: per questa generazione, l’informazione e l’intrattenimento arrivano per lo più gratis, mentre è prassi comune acquistare tramite commercio elettronico.
Dove i brand possono intercettare i Millennials?
Sui Social Media, usati per oltre 3 ore al giorno. In grande ascesa i Social Media visuali come Instagram e Pinterest. La comunicazione di ogni giorno, invece, avviene su Facebook Messenger e WhatsappDove spendono la maggior parte del tempo i Millennials? Dove possono essere intercettati dai brand? Sui Social Network, ovvio, con una media di oltre 3 ore di navigazione, principalmente su Facebook (anche se in calo; in crescita i Social Media visuali come Instagram e Pinterest).
La faccenda interessante è data dal fatto che, dal punto di vista dell’utente, l’intrattenimento online debba arrivare principalmente dai brand: ampio spazio, quindi, allo storytelling brandizzato, all’intrattenimento e al racconto di esperienze di persone reali.
A livello di comunicazione tra pari, la parte del leone – attenzione attenzione – è interpretata da Facebook Messenger e da Whatsapp.
Com’è il consumatore del futuro?
Volendo tirare le somme, il consumatore del futuro sarà sempre più:
La ricerca è stata condotta da Jason Mander e Felim McGrath di Globalwebindex. Potete scaricare qui un’anticipazione della ricerca completa.
Accedi a risorse riservate – gratis – ogni mese (e ottieni subito l’e-book gratuito!)
Bio di Instagram: esempi efficaci per ogni profilo
Le Migliori App per Guadagnare Online
Come cercare lavoro? Partendo da un curriculum online… innovativo!
Come trovare idee per contenuti online che si posizionano su Google
Trucchi Facebook: alcune funzionalità nascoste, curiose e poco note
Come pubblicizzare un evento online locale: oltre 20 vie da considerare