5 strumenti per creare infografiche e visualizzare dati

data articolo
visite articolo

Visualizzare dati è diventa pratica comune per tutti, non solo per gli addetti ai lavori. Una rielaborazione di numeri e risultati costruiti attorno ad un confronto, un messaggio, con obiettivi chiari e definiti, diventa forma di comunicazione mendiante l’utilizzo di infografiche più o meno elaborate che raccontano una storia o descrivono un processo. Strumenti impiegati per lo storytelling sia in forma cartacea (brochure) si per i presidi web e per i post sui social media, al fine di comunicare servizi e prodotti e costruire engagement. Le soluzioni per creare file di questo tipo sono molteplici, proviamo ad analizzare 5 strumenti presenti in rete per creare infografiche ed immagini con effetti grafici interessanti.

Piktochart

creare-infografica-PiktochartPiktochart è un’applicazione web-based che dispone di sei temi gratuiti (più altri premium) per la creazione di semplici visualizzazioni. È possibile trascinare e rilasciare diverse forme e immagini, e c’è un po ‘di personalizzazione disponibili. È inoltre possibile aggiungere linee e grafici a torta con i dati anche importandoli o inserendoli manualmente. È possibile esportare in PNG e JPG.

 Easel.ly

creare-infografiche-easel.ly Easel.ly è un altro strumento per la creazione di infografiche ancora in fase beta ma decisamente performante. Non è possibile creare grafici utilizzando dati reali con questo strumento, ma è davvero interessante per visualizzazioni concettuali e social object narrativi. Ha una bella interfaccia utente e supporta molti temi: la mappa grafica, flow-chart, il confronto / relazione. Questo strumento ha la migliore selezione di icone e sfondi tra quelli analizzati. Inoltre, è possibile caricare le immagini dal computer con la versione gratuita.

Infogr.am

create-infographics-infogramInfogr.am è sempre uno strumento web-based gratuito ancora in fase beta, con alcuni temi veramente interessanti e una semplice interfaccia per la creazione di infografiche. Consente inoltre di creare grafici utilizzando i dati reali. Ci sono 31 opzioni del grafico che offrono alcuni schermi davvero ben fatti: grafici a dispersione, grafici a bolle, mappe. È inoltre possibile aggiungere le immagini e i video dal proprio computer. Una volta creata l’infografica è possibile inserirla su un sito web e pubblicarla all’interno della piattaforma infogra.am.

Visual.ly

Visually-twitter-beesocialVisual.ly è probabilmente il più noto, ha alcuni strumenti gratuiti degni di nota, molti dei quali si integrano con Twitter e Facebook. È possibile creare fare confronti tra account twitter e scoprire il successo di un hashtag. Le personalizzazioni sono poche ma Visual.ly offre la possibilità di collegarsi con progettisti e grafici specializzati nelle infografiche. Lo stesso sito contiene un sacco di informazioni per gli addetti al settore per ispirare l’utente comune. per ispirare voi o ai vostri progettisti.

Tableau

tableau-public-fare-infograficheTableau invece non è web based ed ha alcuni strumenti gratuiti per la creazione di infografiche. Per averlo è necessario scaricare il software. Una volta fatto, è possibile caricare un foglio di calcolo e creare una varietà di visualizzazioni di dati interattive, per esempio mappe e  diagrammi di Venn per mostrare collegamenti e altri grafici. Questo strumento ad oggi è disponibile per solo per Windows.

Questi sono solo alcuni tra gli strumenti grafici disponibili online per creare infografiche e visualizzazioni di dati più o meno complesse. Vi invito a testarli per prenderci la mano, troverete il vostro favorito e, in poco tempo, riuscirete a fare delle ottime infografiche.

scritto da

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Bee Social Srl userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing.

Per favore facci sapere le tue preferenze: