Ricchi di suoni, immagini e colori, carichi di movimento e colpi di scena: questo è più o meno l’identikit dei file video che ogni minuto vengono caricati sui social.
Infatti, da quando il 23 Aprile 2005 è stato uploadato il primo file video su Youtube intitolato “Me at the zoo”, molte cose sono cambiate.
Una tra le più evidenti è la forte predominanza che oggi, dopo 17 anni, i video hanno raggiunto sul web.
Uno dei dati che forse fa capire meglio la portata di questo fenomeno riguarda la quantità: ogni minuto solo su Youtube vengono caricati file video per una durata di circa 500 ore.
Proprio per la portata di questo fenomeno, oggi è molto importante inserire i videonelle strategie di web marketing e di comunicazione social.
Tuttavia per farlo come si deve, bisogna conoscere bene quali file video usare su ogni social e quale sia il miglior formato video per le piattaforme più usate.
Quindi, quali sono i file video più adatti per i principali social?
Senza indugiare troppo veniamo a noi. Voglio lasciarti alcune dritte sulla parte tecnica per creare file video ottimizzati per i social media.
Qui sotto trovi alcune specifiche per le piattaforme più conosciute da consultare ogni volta che ne hai bisogno (salvati la pagina tra i preferiti così da non perderle).
Specifiche per formati video Facebook
Iniziamo da lui, il gigante dei social media che continua a mantenere la sua enorme popolarità nonostante la nascita costante di nuove piattaforme.
In questo caso, le specifiche dei formati video per Facebook sono le seguenti:
Formati video Facebook supportati: .MP4 (formato di registrazione Android) e .MOV (formato di registrazione Apple).
Dimensione massima: 4GB.
Lunghezza ideale: per mantenere un livello alto di interazione e attenzione Meta consiglia di stare tra i 15 secondi e i 2 minuti; tienine conto mentre realizzi i tuoi file video da pubblicare sulla piattaforma.
Aspect ratio: 16:9 (1920 x 1080) oppure 1:1 (1080 x 1080).
Si lo so, non ci sono tutte le singole specifiche, ho preferito lasciare una lista con quelle più importanti.
Se vuoi scoprire tutte le possibilità dei formati video Facebook, ti lascio un link alla guida Meta qui.
Caratteristiche dei formati video Instagram
Instagram è l’altra piattaforma principale di casa Meta, quella che tutti ormai abbiamo imparato a conoscere e apprezzare per foto, storie e reel.
Quindi, dopo aver visto i migliori formati video per Facebook, vediamo come creare video per Instagram usando le specifiche migliori per ogni formato della piattaforma.
(h4) Video Reel & Stories Instagram
Formati video Instagram supportati: sono quelli classici di registrazione da smartphone, .MP4 e .MOV.
Dimensione massima del file: 4GB.
Lunghezza ideale: per i video reel su Instagram, la lunghezza ideale varia dai 30 secondi al minuto, anche se la piattaforma impone un limite massimo di 90 secondi ai video. Per le storie invece è stata estesa recentemente la durata fino a 60 secondi, qui essendo un formato particolare e molto ingaggiante la lunghezza ideale dipende tutta dal tuo pubblico. Testare qui è la chiave.
Aspect ratio: 9:16 (1080 x 1920).
La risoluzione minima per questi tipi di file video deve essere 720p con un minimo di 30 FPS (frame per secondo).
Video nel feed
Solitamente non è il formato più usato quando si decide di creare video per Instagram, se dovessi però averne la necessità, qui trovi le specifiche da seguire:
Formati video Instagram: anche qui abbiamo .MP4 e .MOV.
Dimensione massima del file video: 4GB.
Lunghezza ideale: tra i 30 secondi (ideale) e i 2 minuti.
Aspect ratio: Meta dà la possibilità di caricare video con proporzioni comprese tra 1,91:1 e 9:16.
Formati video Youtube
YouTube presenta diversi benefici che la rendono una piattaforma molto attraente.
Prima caratteristica tra le altre, la vasta comunità di utenti molto attivi (insieme al fatto che è di proprietà di Google e parte integrante del suo ecosistema). Ciò può portare i tuoi video a comparire in posizioni privilegiate anche nei risultati di ricerca del browser.
Proprio per questo è importante avere le conoscenze di base per creare video coinvolgenti e ricchi di contenuti interessanti (se vuoi approfondire l’argomento, ne abbiamo parlato anche qui).
Qui invece ti lascio alcune caratteristiche tecniche per i formati video Youtube:
Formati video Youtube: in questo caso la piattaforma supporta molti più tipi di file video delle precedenti: .MOV, .MPEG4, .MP4, .AVI, .WMV, .MPEGPS, .FLV, .3GPP, .WebM.
Dimensione massima del file video: la dimensione massima può essere di 128GB o di massimo 12h.
Lunghezza ideale: la durata ideale, secondo alcuni studi, starebbe tra i 7 e i 15 minuti.
Aspect ratio: 16:9 (1920 x 1080)
Per far crescere le performance e la popolarità dei tuoi video ricordati sempre di aggiungere un titolo chiaro, una descrizione, delle Keyword rilevanti nel titolo e nella descrizione e alcuni hashtags.
Formati per i file video di TikTok
Per quanto riguarda TikTok, questa piattaforma è tra le ultime nate nel mondo dei social media.
Il formato principale e anche l’unico realmente efficace di TikTok è il video. Per questo motivo è importante conoscere bene le specifiche e le limitazioni della piattaforma.
Qui sotto trovi tutte le caratteristiche per creare i file video da caricare sul tuo profilo:
Formato video Tik Tok: anche qui abbiamo .MP4 e .MOV come nella maggior parte delle altre piattaforme.
Dimensione massima del file video: 287.6MB o 10 minuti.
Lunghezza ideale: nella fase di realizzazione puoi scegliere tra diverse opzioni: 15s, 30s, 3 minuti e 10 minuti. La durata migliore per i file video da usare su Tik Tok è 30 secondi, né troppo corti né troppo lunghi.
Aspect ratio: 9:16 (1080 x 1920)
TikTok è una realtà relativamente nuova e proprio per questo più abbordabile di altre.
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
Ricchi di suoni, immagini e colori, carichi di movimento e colpi di scena: questo è più o meno l’identikit dei file video che ogni minuto vengono caricati sui social.
Infatti, da quando il 23 Aprile 2005 è stato uploadato il primo file video su Youtube intitolato “Me at the zoo”, molte cose sono cambiate.
Una tra le più evidenti è la forte predominanza che oggi, dopo 17 anni, i video hanno raggiunto sul web.
🔎 Se vuoi approfondire il tema dei video, ne abbiamo parlato nel nostro articolo: “Video social: un “must have” per il social media marketing”
Uno dei dati che forse fa capire meglio la portata di questo fenomeno riguarda la quantità: ogni minuto solo su Youtube vengono caricati file video per una durata di circa 500 ore.
Proprio per la portata di questo fenomeno, oggi è molto importante inserire i video nelle strategie di web marketing e di comunicazione social.
Tuttavia per farlo come si deve, bisogna conoscere bene quali file video usare su ogni social e quale sia il miglior formato video per le piattaforme più usate.
Sommario
Miglior formato video: a ogni social il suo
Senza indugiare troppo veniamo a noi. Voglio lasciarti alcune dritte sulla parte tecnica per creare file video ottimizzati per i social media.
Qui sotto trovi alcune specifiche per le piattaforme più conosciute da consultare ogni volta che ne hai bisogno (salvati la pagina tra i preferiti così da non perderle).
Specifiche per formati video Facebook
Iniziamo da lui, il gigante dei social media che continua a mantenere la sua enorme popolarità nonostante la nascita costante di nuove piattaforme.
In questo caso, le specifiche dei formati video per Facebook sono le seguenti:
Si lo so, non ci sono tutte le singole specifiche, ho preferito lasciare una lista con quelle più importanti.
Se vuoi scoprire tutte le possibilità dei formati video Facebook, ti lascio un link alla guida Meta qui.
Caratteristiche dei formati video Instagram
Instagram è l’altra piattaforma principale di casa Meta, quella che tutti ormai abbiamo imparato a conoscere e apprezzare per foto, storie e reel.
Quindi, dopo aver visto i migliori formati video per Facebook, vediamo come creare video per Instagram usando le specifiche migliori per ogni formato della piattaforma.
(h4) Video Reel & Stories Instagram
La risoluzione minima per questi tipi di file video deve essere 720p con un minimo di 30 FPS (frame per secondo).
Video nel feed
Solitamente non è il formato più usato quando si decide di creare video per Instagram, se dovessi però averne la necessità, qui trovi le specifiche da seguire:
Formati video Youtube
YouTube presenta diversi benefici che la rendono una piattaforma molto attraente.
Prima caratteristica tra le altre, la vasta comunità di utenti molto attivi (insieme al fatto che è di proprietà di Google e parte integrante del suo ecosistema). Ciò può portare i tuoi video a comparire in posizioni privilegiate anche nei risultati di ricerca del browser.
Proprio per questo è importante avere le conoscenze di base per creare video coinvolgenti e ricchi di contenuti interessanti (se vuoi approfondire l’argomento, ne abbiamo parlato anche qui).
Qui invece ti lascio alcune caratteristiche tecniche per i formati video Youtube:
Per far crescere le performance e la popolarità dei tuoi video ricordati sempre di aggiungere un titolo chiaro, una descrizione, delle Keyword rilevanti nel titolo e nella descrizione e alcuni hashtags.
Formati per i file video di TikTok
Per quanto riguarda TikTok, questa piattaforma è tra le ultime nate nel mondo dei social media.
Il formato principale e anche l’unico realmente efficace di TikTok è il video. Per questo motivo è importante conoscere bene le specifiche e le limitazioni della piattaforma.
Qui sotto trovi tutte le caratteristiche per creare i file video da caricare sul tuo profilo:
TikTok è una realtà relativamente nuova e proprio per questo più abbordabile di altre.
🔎 Se non sei ancora presente su TikTok con il tuo brand, potresti pensare a come integrare questo canale social nella tua strategia online
Video Ads: cosa tenere d’occhio nelle tue Campagne Video
Lead Generation con Google Ads: ottenere contatti in quantità e qualità
Retargeting e Remarketing, punti chiave nella strategia di marketing
Profili Attività Google: gestione avanzata per il retail con molti negozi / sedi
Creare un Profilo Attività su Google per la tua azienda
Vendere di più: le basi di un e-commerce che cresce