Come organizzare un evento online? Da dove partire? Abbiamo già affrontato l’intricatissimo argomento in qualche occasione (guardate a fondo articolo) ma probabilmente vi ritrovate nella scomoda situazione di non avere una “casa” per sponsorizzare l’evento, dare informazioni, raccogliere le partecipazioni.
Forse avete un sito vecchio, brutto e non aggiornato; forse non ce l’avete proprio: ecco quindi che il tool Splash può aiutarvi a comunicare in maniera molto visuale, facile e gratuita la vostra festa o il vostro evento, in maniera decisamente cool.
Prima di parlare di siti web, meglio ripartire da un po’ di formazione sul tema Eventi!
Ecco alcuni corsi e master selezionati di LifeLearning, tutti con ottime recensioni e prezzi bassi! Meglio dedicare un po’ di tempo alla passione dell’organizzazione di eventi… affinché il tuo evento sia un successo e, perché no, per cominciare una buona carriera da Event Manager!
Non serve avere alcuna capacità di programmazione: per costruire un sito per un evento basta iscriversi a Splash e in 5 minuti (e gratuitamente) inserirete foto, testi, mappa, tipologia di evento, date, informazioni varie, indirizzi, potendo personalizzare anche colori, font, icone con un pannello di controllo di una facilità imbarazzante.
Scegliete il tipo di eventoCompilate alcuni dati…
Nelle immagini che ho allegato, potete osservare il procedimento: l’unica cosa che non potete modificare gratuitamente è il dominio (che apparirà come nomeevento.splashthat.com).
Ovviamente potete accedere ai servizi premium come il dominio personalizzato, l’eliminazione del logo Splash, l’accesso a design PRO, etc…
Lato SEO/motori di ricerca: il sito per forza di cose non sarà ottimale, anche se potrete comunque impostare i vari titoli. In ogni caso, questo tool è adatto per costruire siti provvisori per eventi, che poi andranno “spenti”.
Come risulterà il vostro sito? Ecco uno screenshot dell’esempio da me realizzato, in un attimo.
Come promuovere un evento online?
Ora che avete un sito, dovete “solo” promuoverlo. Ecco come fare… Enjoy!
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
Come organizzare un evento online? Da dove partire? Abbiamo già affrontato l’intricatissimo argomento in qualche occasione (guardate a fondo articolo) ma probabilmente vi ritrovate nella scomoda situazione di non avere una “casa” per sponsorizzare l’evento, dare informazioni, raccogliere le partecipazioni.
Forse avete un sito vecchio, brutto e non aggiornato; forse non ce l’avete proprio: ecco quindi che il tool Splash può aiutarvi a comunicare in maniera molto visuale, facile e gratuita la vostra festa o il vostro evento, in maniera decisamente cool.
Prima di parlare di siti web, meglio ripartire da un po’ di formazione sul tema Eventi!
Ecco alcuni corsi e master selezionati di LifeLearning, tutti con ottime recensioni e prezzi bassi! Meglio dedicare un po’ di tempo alla passione dell’organizzazione di eventi… affinché il tuo evento sia un successo e, perché no, per cominciare una buona carriera da Event Manager!
📘 Master Organizzazione di Eventi LifeLearning
📗 Corso Online di Event Management
📕 Event Planner – Eventi in modo semplice ed efficace
📒 Organizzazione di Eventi – Corso Base
Costruire un sito per un evento in 5 minuti
Non serve avere alcuna capacità di programmazione: per costruire un sito per un evento basta iscriversi a Splash e in 5 minuti (e gratuitamente) inserirete foto, testi, mappa, tipologia di evento, date, informazioni varie, indirizzi, potendo personalizzare anche colori, font, icone con un pannello di controllo di una facilità imbarazzante.
Nelle immagini che ho allegato, potete osservare il procedimento: l’unica cosa che non potete modificare gratuitamente è il dominio (che apparirà come nomeevento.splashthat.com).
Ovviamente potete accedere ai servizi premium come il dominio personalizzato, l’eliminazione del logo Splash, l’accesso a design PRO, etc…
Lato SEO/motori di ricerca: il sito per forza di cose non sarà ottimale, anche se potrete comunque impostare i vari titoli. In ogni caso, questo tool è adatto per costruire siti provvisori per eventi, che poi andranno “spenti”.
Come risulterà il vostro sito? Ecco uno screenshot dell’esempio da me realizzato, in un attimo.
Come promuovere un evento online?
Ora che avete un sito, dovete “solo” promuoverlo. Ecco come fare… Enjoy!
1. Come promuovere un evento sul web
2. Le azioni web da attivare durante un evento
3. Come pubblicizzare un evento online: 8 vie
Credit Immagine: chmop via photopin cc
Video Ads: cosa tenere d’occhio nelle tue Campagne Video
Video per i Social: Formati, Peso e Tipologie migliori per ogni Social Media
Lead Generation con Google Ads: ottenere contatti in quantità e qualità
Retargeting e Remarketing, punti chiave nella strategia di marketing
Profili Attività Google: gestione avanzata per il retail con molti negozi / sedi
Creare un Profilo Attività su Google per la tua azienda