Uno degli scenari più liquidi del marketing è rappresentato dal Social Media Marketing: per la natura stessa dei canali Social, negli anni si sono avvicendate numerose piattaforme. Anche i canali Social più apparentemente innovativi, si sono trovati ad affrontare drastici cali, mutamenti o chiusure definitive. Se dico Foursquare, MySpace, Google Plus, capisci cosa intendo.
Un tema di comunicazione centrale per chi ha un’attività o un’azienda è, pertanto, quello di orientarsi con sicurezza nella scelta dei canali di comunicazione da sfruttare per la propria azienda. Per evitare di dilapidare investimenti in piattaforme che nel tempo potrebbero collassare.
Una scelta vincente, in quest’ottica, è rappresentata da Instagram, strumento di comunicazione sempre più solido e centrale in una Strategia di Social Media Marketing. Addirittura, alcuni trend potrebbero perfino segnalare che un giorno non troppo lontano Facebook perda la sua leadership proprio ai danni di Instagram.
Le prove? Eccole…
Instagram nuovo Re dei Social
Quali prove abbiamo per sostenere la genesi di questa rivoluzione Social? Eccone qualcuna…
Statistiche alla mano…
Instagram è decisamente in ottima salute e rappresenta uno sfogo ideale per i brand online.
Instagram è ormai prossimo al miliardo di utenti: assieme a Facebook è il canale di comunicazione digitale in maggior crescita
L’80% degli utenti segue almeno un brand su Instagram
Oltre il 30% degli utenti ha acquistato un prodotto online dopo averlo “scoperto” su Instagram
Nella seconda metà del 2017, Instagram Ads è cresciuto del 28%
Il forte lavoro sulla geolocalizzazione porta i suoi frutti: i post con indicazione geografica ottengono circa l’80% di interazioni in più rispetto ai post senza indicazione.
Negli ultimi 3 anni, l’uso di Instagram da parte dei brand è in ascesa, mentre quello di Facebook è in calo
Il grande vantaggio di Instagram rispetto a Facebook è la sua naturale predisposizione per il mobile e per i contenuti live (le stories). Instagram è nato come canale da smartphone e tablet; Facebook no.
Inoltre le stories su Facebook stentano: Facebook rimane uno strumento di comunicazione sicuramente più sofisticato ma al tempo stesso meno veloce, meno spontaneo, più compassato (ma ancora più pervasivo).
La spontaneità di Instagram lo rende anche più attraente per adolescenti e giovani in genere: negli USA – vera cartina di tornasole – IG è un canale in costante e poderosa crescita, anche al di sopra di Snapchat, da cui Instagram ha sottratto quote di mercato.
Instagram è particolarmente adatto per la vendita online
Già ad oggi è possibile taggare prodotti all’interno di foto e video postate su IG. Tali tag mostrano un’anteprima di prodotto (o servizio) e il costo al di sotto del post: l’utente che vorrà proseguire all’acquisto o conoscere maggiori dettagli può cliccare e proseguire nel sito e-commerce collegato, pertanto uscirà da Instagram.
Questo è quello che avviene anche su Facebook. Però, ci sono delle novità…
Instagram sta cominciando a rilasciare – in fase di test ad alcuni utenti business – la possibilità di vendere direttamente all’interno della piattaforma, quindi bypassando eventuali shop esterni.
Questa novità importantissima è raccontata da più parti ed è a tutt’oggi in evoluzione (ne abbiamo parlato anche noi qui e qua e là nei nostri articoli con tag Instagram): al momento questa opzione è rilasciata privatamente ad alcuni fortunati utenti in UK e USA. Il futuro, dunque, è chiaro: Instagram abbinerà la funzionalità della vendita online alle funzionalità di comunicazione con video e immagini già disponibili.
Ti invitiamo a leggere anche questo nostro articolo sul tema.
Instagram come migliore canale di comunicazione per un brand?
Dovendo necessariamente scegliere, un brand dovrebbe preferire Facebook o Instagram?
Premesso che non è sensato fare una scelta a priori (sono tante le variabili in gioco che sottendono alla Strategia Social), in questo momento Instagram sembra un’opzione vincente:
su Facebook la battaglia per la visibilità naturale dei propri post è complicata, per non dire “persa in partenza”.
Su Instagram, complice il minor numero di utenti (che equivale a dire “minor numero di pubblicazioni giornaliere”) e la predisposizione degli utenti verso i profili Brand, c’è molto spazio per contenuti di carattere commerciale.
Instagram sembra nato per essere – di fatto – uno showroom virtuale di desideri, siano essi viaggi, forma fisica, modi di essere o prodotti.
Maggiore apertura con la comunità di sviluppatori
Facebook si apre con maggiore fatica alla community di sviluppatori, anche per via dell’uso talvolta improprio delle terze parti (vedasi lo scandalo Cambridge Analytica).
Su Instagram questo pericolo, al momento, non si è presentato: anzi, recentemente Instagram ha annunciato che gli utenti potranno utilizzare effetti e adesivi da parte di app di terze parti (fonte: theverge.com/)
I segnali positivi verso Instagram non mancano: può diventare davvero lo strumento principe di una Strategia Social Network, senza dimenticare però che una Strategia coordinata e sensata prevede la scelta di numerosi strumenti (anche non Social), identificati non certo “seguendo la moda”, ma partendo sempre da obiettivi e target utente.
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
Uno degli scenari più liquidi del marketing è rappresentato dal Social Media Marketing: per la natura stessa dei canali Social, negli anni si sono avvicendate numerose piattaforme. Anche i canali Social più apparentemente innovativi, si sono trovati ad affrontare drastici cali, mutamenti o chiusure definitive. Se dico Foursquare, MySpace, Google Plus, capisci cosa intendo.
Un tema di comunicazione centrale per chi ha un’attività o un’azienda è, pertanto, quello di orientarsi con sicurezza nella scelta dei canali di comunicazione da sfruttare per la propria azienda. Per evitare di dilapidare investimenti in piattaforme che nel tempo potrebbero collassare.
Una scelta vincente, in quest’ottica, è rappresentata da Instagram, strumento di comunicazione sempre più solido e centrale in una Strategia di Social Media Marketing. Addirittura, alcuni trend potrebbero perfino segnalare che un giorno non troppo lontano Facebook perda la sua leadership proprio ai danni di Instagram.
Le prove? Eccole…
Instagram nuovo Re dei Social
Quali prove abbiamo per sostenere la genesi di questa rivoluzione Social? Eccone qualcuna…
Statistiche alla mano…
Oltre a quelle già segnalate, ecco le fonti:
Mobile-Friendly e Contenuti Live
Inoltre le stories su Facebook stentano: Facebook rimane uno strumento di comunicazione sicuramente più sofisticato ma al tempo stesso meno veloce, meno spontaneo, più compassato (ma ancora più pervasivo).
La spontaneità di Instagram lo rende anche più attraente per adolescenti e giovani in genere: negli USA – vera cartina di tornasole – IG è un canale in costante e poderosa crescita, anche al di sopra di Snapchat, da cui Instagram ha sottratto quote di mercato.
Instagram è particolarmente adatto per la vendita online
Questo è quello che avviene anche su Facebook. Però, ci sono delle novità…
Questa novità importantissima è raccontata da più parti ed è a tutt’oggi in evoluzione (ne abbiamo parlato anche noi qui e qua e là nei nostri articoli con tag Instagram): al momento questa opzione è rilasciata privatamente ad alcuni fortunati utenti in UK e USA. Il futuro, dunque, è chiaro: Instagram abbinerà la funzionalità della vendita online alle funzionalità di comunicazione con video e immagini già disponibili.
Ti invitiamo a leggere anche questo nostro articolo sul tema.
Instagram come migliore canale di comunicazione per un brand?
Premesso che non è sensato fare una scelta a priori (sono tante le variabili in gioco che sottendono alla Strategia Social), in questo momento Instagram sembra un’opzione vincente:
Maggiore apertura con la comunità di sviluppatori
Su Instagram questo pericolo, al momento, non si è presentato: anzi, recentemente Instagram ha annunciato che gli utenti potranno utilizzare effetti e adesivi da parte di app di terze parti (fonte: theverge.com/)
I segnali positivi verso Instagram non mancano: può diventare davvero lo strumento principe di una Strategia Social Network, senza dimenticare però che una Strategia coordinata e sensata prevede la scelta di numerosi strumenti (anche non Social), identificati non certo “seguendo la moda”, ma partendo sempre da obiettivi e target utente.
Landing page efficaci: 10 elementi che non possono mancare
Come posizionarsi nel box “le persone hanno chiesto anche” di Google (Box PAA – People Also Ask)
Campagne Performance Max Google Ads: caratteristiche, strategia e suggerimenti
Video Ads: cosa tenere d’occhio nelle tue Campagne Video
Video per i Social: Formati, Peso e Tipologie migliori per ogni Social Media
Lead Generation con Google Ads: ottenere contatti in quantità e qualità