[dropcaps]N[/dropcaps]on male quello che hanno fatto Costa Crociere, Micoperi e Titan Salvage, almeno dal punto di vista della comunicazione online.
Si può ascrivere alla categoria “case history di marketing e comunicazione” un’azione online molto interessante relativa al recupero di Costa Concordia: The Parbuckling Project.
The Parbuckling Project
Questo sito di progetto è relativo al recupero della Costa Concordia, rimasta ferma diverso tempo di fronte all’Isola del Giglio.
Animazioni, file multimediali accattivanti, press release, iscrizione al database per rimanere aggiornati sulle vicende, link istituzionali e partner coinvolti.
Ma anche descrizione dei rischi verso l’ambiente, professionisticoinvolti, timeline di progetto e uso dei Social Media (il canale Twitter ufficiale ma anche un gruppo chiuso su Facebook, chissà, forse per la gestione di alcune comunicazioni interne…)
Il tutto per mostrare 24/7 ciò che avviene nella risoluzione di una crisi (anzi, di un dramma) che metteva e mette tuttora in apprensione una larga parte di abitanti ed operatori della zona. I motivi di plauso del progetto online sono:
storytelling possibile ed efficace relativamente ad un recupero di una nave. La timeline dell’operazione detta il momento a cui è arrivato “il racconto”;
comunicazione costante con l’obiettivo di dimostrare competenza, professionalità ed esistenza di un progetto serio, a garanzia di abitanti, operatori e persone coinvolte nell’incidente;
qualità dei contenuti: video, immagini e animazioni sono realizzate con una cura che spesso non è perseguita nemmeno da aziende b2c che dovrebbero lavorare con la propria immagine;
personalizzazione: foto, nomi e cognomi, ruolo delle persone coinvolte e curriculim —> l’idea trasmessa è “ora tocca ai professionisti”.
Niente alibi dunque: comunicare efficacemente è una possibilità concreta e arrivabile per qualunque settore produttivo o di servizi.
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
Si può ascrivere alla categoria “case history di marketing e comunicazione” un’azione online molto interessante relativa al recupero di Costa Concordia: The Parbuckling Project.
The Parbuckling Project
Questo sito di progetto è relativo al recupero della Costa Concordia, rimasta ferma diverso tempo di fronte all’Isola del Giglio.
Animazioni, file multimediali accattivanti, press release, iscrizione al database per rimanere aggiornati sulle vicende, link istituzionali e partner coinvolti.
Ma anche descrizione dei rischi verso l’ambiente, professionisti coinvolti, timeline di progetto e uso dei Social Media (il canale Twitter ufficiale ma anche un gruppo chiuso su Facebook, chissà, forse per la gestione di alcune comunicazioni interne…)
Il tutto per mostrare 24/7 ciò che avviene nella risoluzione di una crisi (anzi, di un dramma) che metteva e mette tuttora in apprensione una larga parte di abitanti ed operatori della zona. I motivi di plauso del progetto online sono:
Niente alibi dunque: comunicare efficacemente è una possibilità concreta e arrivabile per qualunque settore produttivo o di servizi.
Marketing Automation per Google My Business in chiave SEO Locale e non solo…
Seo YMYL per siti medici e non solo: criteri E-E-A-T e Quality Rating
Landing page efficaci: 10 elementi che non possono mancare
Come posizionarsi nel box “le persone hanno chiesto anche” di Google (Box PAA – People Also Ask)
Campagne Performance Max Google Ads: caratteristiche, strategia e suggerimenti
Video Ads: cosa tenere d’occhio nelle tue Campagne Video