Come trovare sempre nuovi argomenti per i vostri siti web e blog? E’ difficile alimentare costantemente l’ispirazione, evitando il più possibile di essere banali. Che fare dunque? Esiste una ricetta da seguire per passare dal foglio bianco ad un articolo super condiviso? Forse si… Scova – leggi – condividi 1 Scova Per scovare sempre nuovi argomenti e ispirazioni non esiste certo solo Google, anzi! La lista è lunga, ma vi restituisce risposte frizzanti e inaspettate rispetto ai motori di ricerca. Ogni strumento proposto risponde ad algoritmi e criteri propri, perciò vale la pena provarli a rotazione a costruirvi la vostra “routine“. Eccone un po’: Individuare novità Swayy.co Alltop.com Linkedin News SlideShare reddit.com Individuare i trend Topsy.com Quora Buzzsumo.com 2 Leggi Non solo leggere, ma anche ricordare e pensare: diventa difficile leggere subito tutto ciò che si trova nel guazzabuglio di internet, perciò salvatevi gli articoli più interessanti con getPocket.com (ed etichettateli con i tag); ricordate anche le fonti più interessanti e salvatele su feedly.com, per poterle consultare nuovamente in seguito. Individuato l’argomento, scremate gli articoli trovati e sfruttate come fonti almeno 3 articoli. A questi aggiungete il vostro parere personale e individuate – prima di scrivere il post – una parola chiave interessante da usare naturalmente all’interno del testo. Per trovare la vostra query, potete usare lo strumento di pianificazione delle parole chiave presente all’interno di Google Adwords oppure UberSuggest, entrambi gratuiti. 3 Condividi Scritto l’articolo? Bene, chiudetelo e rileggetelo qualche ora più tardi o il giorno seguente, per limarlo ulteriormente e fare un controllo-refusi. Gli articoli non utilizzati nella fase 2 sono un ottimo pane per i vostri Social Media: programmateli con BufferApp, ad esempio, e arricchite il vostro piano editoriale Social, martellando gli argomenti di vostro interesse. Una content curation di qualità sarà utile per i vostri fan e follower. Conoscete altri modi per “ispirare” la vostra scrittura sul web? Ricevi l’e-book gratuito! Indirizzo e-mail: Nome: Autorizzazioni Bee Social Srl userà le informazioni che hai fornito per l'invio di newsletter informative, con aggiornamenti di settore o per finalità di marketing. Per favore facci sapere le tue preferenze: Newsletter E-mail dirette Suggerimenti personalizzati Puoi cambiare idea in qualunque momento cliccando il link "disiscrizione" presente nelle comunicazioni che invieremo o contattandoci a info@bee-social.it. Per qualunque informazione circa la nostra Privacy Policy, clicca qui. Proseguendo, accetti il trattamento dei dati inseriti, nel rispetto del General Data Protection Regulation (UE 2016/679). Lascia questo campo vuoto se sei umano: