Tra le tante università presenti al mondo, se ne trova una (scoperta da poco con mia grande sorpresa) decisamente bizzarra: la Hootsuite University. In pratica, si tratta di una vera e propria università che incentiva l’Educazione Social Media, fornendo corsi e materiali, segnalando offerte di lavoro nell’ambito Social Media negli Usa e dando una certificazione, ovvero una sorta di riconoscimento da poter spendere sul mercato del lavoro.
Questo fatto potrebbe sembrare quasi uno “scherzo”, un giochino che solo Hootsuite poteva promuovere, dato che Hootsuite vive di Social Media. In realtà, facendo una rapida ricerca sul web spuntano come funghi corsi di laurea e affini in Social Media Marketing, per lo meno nel mondo anglosassone.
I fatti parlano chiaro: si trovano numerose statistiche sulla nuova direzione intrapresa da parte della formazione marketing americana: quasi 700 college e università americane prevedono corsi e programmi Social Media. Grande stupore…
Anche in Italia qualcosa si muove: oltre ai vari corsi e corsetti promossi da enti di formazione vari, si scopre che anche le università, l’università degli Studi di Milano tanto per citare un caso, preparano master e approfondimenti sul tema.
[pagina aggiornata ad aprile 2017]
I Social Media non spariranno, ma…
Io non penso affatto che i Social Media siano una bolla, al contrario dominano il marketing di qualunque azienda o freelance: se gestiti correttamente, aiutano a generare conversioni (pensate anche solo a Facebook Ads), possono supportare le vendite, fidelizzano la clientela, rappresentano un rapido ed economico customer care, supportano la notorietà di marca…
Però non è tutt’oro quello che luccica. Occorre prestare molta attenzione, proprio in virtù della sempre crescente offerta formativa in Social Media Marketing e Web Marketing in generale. Ecco a cosa prestare attenzione quando si tratta di scegliere la propria formazione digital…
Quali errori evitare di fronte a Corsi e Master in Web Marketing e Social Media
Meglio due anni di esperienza in gestione diretta di canali Social per qualche azienda, soprattutto piccola e poco nota (magari pure b2b), che un pezzo di carta che dice che sai twittare. I selezionatori di candidati cercano “vita vera”, esperienze, prove concrete. Quindi ok la formazione, ma ricordati anche di trovare modi per metterti alla prova sul campo.
I Social Media cambiano di continuo, praticamente ogni settimana (Facebook e Google Plus sono esemplari a riguardo). Ergo, non puoi accontentarti di fare un corso e poi stop. Nel digital marketing occorre formazione continua.
Monitora costantemente le risorse gratuite online: tutorial e articoli che spieghino i Social, le loro funzionalità e le loro potenzialità… ne è pieno il web e sono spesso gratuiti.
I Social Media non sono una funzione aziendale o una persona in un’azienda: semmai sono cultura diffusa al servizio di diversi obiettivi (vendite, customer care, marketing, etc…). Quindi la formazione Social e Web è una base da cui partire per specializzarsi il più possibile.
Infine, i Social sono uno strumento per perseguire obiettivi più ampi: non basta twittare, bisogna invece padroneggiare le leve di marketing al servizio degli obiettivi aziendali per capire cosa fare, come farlo e con che rapporto costi-benefici. Insomma, è necessario saper osservare “il disegno più grande” e per questo è fondamentale l’esperienza lavorativa e una formazione il più possibile marketing oriented.
Questo sito utilizza Cookie, anche di terze parti. Puoi accettarli, chiudere rifiutandoli tutti o esprimere le tue Preferenze su ogni tipo di Cookie. Leggi la
Informativa estesa
Guarda tutti i Corsi di Web Marketing in Italia!
I migliori Master in Digital Marketing italiani
Tra le tante università presenti al mondo, se ne trova una (scoperta da poco con mia grande sorpresa) decisamente bizzarra: la Hootsuite University. In pratica, si tratta di una vera e propria università che incentiva l’Educazione Social Media, fornendo corsi e materiali, segnalando offerte di lavoro nell’ambito Social Media negli Usa e dando una certificazione, ovvero una sorta di riconoscimento da poter spendere sul mercato del lavoro.
Questo fatto potrebbe sembrare quasi uno “scherzo”, un giochino che solo Hootsuite poteva promuovere, dato che Hootsuite vive di Social Media. In realtà, facendo una rapida ricerca sul web spuntano come funghi corsi di laurea e affini in Social Media Marketing, per lo meno nel mondo anglosassone.
Alcuni esempi:
University of South Wales
Southern New Hampshire
University of Florida
Birmingham City University
I fatti parlano chiaro: si trovano numerose statistiche sulla nuova direzione intrapresa da parte della formazione marketing americana: quasi 700 college e università americane prevedono corsi e programmi Social Media. Grande stupore…
Anche in Italia qualcosa si muove: oltre ai vari corsi e corsetti promossi da enti di formazione vari, si scopre che anche le università, l’università degli Studi di Milano tanto per citare un caso, preparano master e approfondimenti sul tema.
[pagina aggiornata ad aprile 2017]I Social Media non spariranno, ma…
Io non penso affatto che i Social Media siano una bolla, al contrario dominano il marketing di qualunque azienda o freelance: se gestiti correttamente, aiutano a generare conversioni (pensate anche solo a Facebook Ads), possono supportare le vendite, fidelizzano la clientela, rappresentano un rapido ed economico customer care, supportano la notorietà di marca…
Inoltre, le ricerche di lavoro che richiedono skills nel campo Social sono in brutale aumento. Basti osservare questa infografica sul mercato del lavoro negli USA (fonte: http://blogs.wsj.com/digits/2013/07/29/social-media-schooling-is-on-the-rise-but-is-it-necessary/)
Però non è tutt’oro quello che luccica. Occorre prestare molta attenzione, proprio in virtù della sempre crescente offerta formativa in Social Media Marketing e Web Marketing in generale. Ecco a cosa prestare attenzione quando si tratta di scegliere la propria formazione digital…
Quali errori evitare di fronte a Corsi e Master in Web Marketing e Social Media
Video Ads: cosa tenere d’occhio nelle tue Campagne Video
Video per i Social: Formati, Peso e Tipologie migliori per ogni Social Media
Lead Generation con Google Ads: ottenere contatti in quantità e qualità
Retargeting e Remarketing, punti chiave nella strategia di marketing
Profili Attività Google: gestione avanzata per il retail con molti negozi / sedi
Creare un Profilo Attività su Google per la tua azienda